Pilates 4runner
Quando si sceglie di praticare sport, si intraprende un percorso che gradualmente permette di dialogare con il proprio corpo, di scoprirne le capacità e i limiti.
Educare il corpo al movimento può risultare più o meno semplice, in base alle proprie caratteristiche fisiche e all’attitudine al particolare tipo di gesto atletico che caratterizza lo sport scelto.
Entrando nel merito della corsa, è importante che ogni runner impari ad acquisire consapevolezza del proprio corpo, riuscendo a comprendere le sensazioni che questo gli trasmette durante la corsa.
Migliorare la conoscenza di se stessi è il primo passo da compiere per prevenire l’insorgere di eventuali problemi e per migliorarsi sempre di più.
A questo scopo, il Pilates rappresenta sicuramente una pratica di notevole interesse per il podista.
Ideato come metodo di riabilitazione da Joseph Pilates all’inizio del Novecento, il Pilates incoraggia l’uso della mente per controllare i muscoli.
I benefici che un podista può trarre da questo metodo sono davvero tanti.
Imparare a coordinare il movimento con la respirazione, consente di gestire al meglio l’ossigeno e di distribuirlo in maniera idonea a tutto il corpo.
Durante la lezione di Pilates si apprende una vera e propria tecnica di respirazione, ben controllata e perfettamente coordinata con il movimento, si lavora su tutte le parti del corpo per creare un’armonia muscolare e di movimento.
Particolare attenzione è dedicata a comprendere uno dei principi fondamentali del Pilates, ovvero la forza del Centro, cioè di tutti i muscoli connessi al tronco: addominali, glutei, adduttori e i muscoli della zona lombare, identificati come il centro di forza e di controllo di tutto il corpo.
L’obiettivo è ottenere un corpo meno sollecitato a stress.
Il Pilates lavora sulla postura, sull’allineamento, mobilità ed elasticità del corpo, ma soprattutto contribuisce ad acquisire consapevolezza del movimento. Queste sono tutte caratteristiche fondamentali per ridurre il rischio di infortuni e dolori alle articolazioni e prevenire il mal di schiena.