Pilates+_logo_blu

&

Flying
Yoga
Dance

E’ una disciplina ideata dal maestro Cristian Bevilacqua, che coniuga i principi di più discipline come lo Yoga, la Gyrokinesis, la Danza e l’Acrobatica in una dimensione fantastica: LA SOSPENSIONE.

Il Flying Yoga Dance® dal 2018 è entrata a far parte delle attività dello studio PILATES+ con grande successo.

Più che uno yoga in volo, Flying Yoga Dance® è una “danza del sé” in volo.

Il suo desiderio è permettere a tutti di sperimentare la piacevole sensazione di essere sospesi in aria, e di trarre i benefici fisici che derivano dalle posizioni classiche dello yoga (asana) grazie alla facilitazione dal sostegno dell’amaca di stoffa, ma soprattutto di far sentire l’ alleggerirsi e il sollevarsi dello spirito, come solo la DANZA  sa fare;
la liberazione dell’anima, l’annullamento di ogni pensiero, lo svuotamento della mente e il modellarsi del corpo, trascendendo dal corpo stesso.

Nasce da questa danza la disciplina tutta Italiana, o meglio Salentina, del Flying Yoga Dance® un regime di fitness studiato per aumentare il livello generale di salute e agilità, alleggerire l’animo e liberare lo Spirito  nelle persone che lo praticano.
Fly_icon_def

1. Non dovete essere degli acrobati o dei ballerini

Non sono richieste particolare abilità per praticare il Flying Yoga Dance se non la voglia di allenarsi, mettersi in gioco e sfidarsi continuamente. Volare è per tutti.
Fly_icon_def

2. Allenamento sul Core

Il vantaggio di allenarsi in sospensione è che si perde il punto di stabilità, iniziando a coinvolgere immediatamente il vostro Core senza nemmeno rendersene conto. È uno degli allenamenti più efficaci per far lavorare la fascia addominale. Sin dalle prime lezioni quasi tutti sono in grado di percepire un gran lavoro su tutti i muscoli del corpo, sia degli arti superiori sia inferiori, come se la loro forza di base aumentasse in maniera esponenziale.
Fly_icon_def

3. È divertente

Immaginate quanto sia divertente giocare a fare l’acrobata per un’ora. All’improvviso vi ritrovate a eseguire pose impensabili senza l’aiuto del tessuto sospeso, dondolandosi, arrampicandosi, ritornando un po’ bambini e dimenticando per un po’ il peso della gravità, e della compressione di tutti i giorni. Il fattore divertimento è ciò che porta gli allievi ad appassionarsi alle nostre lezioni.
Fly_icon_def

4. L’amaca per facilitare alcune posizioni

Chi non ha mai tentato di eseguire una verticale o un handstand nello yoga? Adesso puoi dire basta ai calci contro un muro, considerate che: l’amaca avvolge il vostro corpo e vi sostiene in certe pose difficili come le inversioni, offrendovi la possibilità di comprendere come eseguirle.
Fly_icon_def

5. Allenamento cardio

L’allenamento in sospensione porta un rassodamento totale del corpo. L’allenamento a testa in giù comporta un aumento della massa muscolare e una diminuzione della massa grassa dappertutto, offrendo benefici per la costruzione della forza. Per esperienza personale ho evidenziato una maggiore definizione di spalle e braccia in particolare. Inoltre, può essere intensiva sotto il profilo cardio al pari di altre forme più tradizionali di esercizi cardio, come il ciclismo e il nuoto. Il tutto sviluppando eleganza del movimento, fluidità, consapevolezza ed equilibrio del corpo.
Fly_icon_def

6. Riduce lo Stress

Come tutte le attività che coinvolgono corpo-mente, anche Flying Yoga Dance riduce lo stress, portando a un rilassamento totale del corpo e della mente che, durante la lezione è completamente impegnata nella respirazione, nell’esecuzione dei movimenti che richiedono molta concentrazione, controllo e precisione.

I benefici del Flying Yoga Dance®

Lo sforzo muscolare viene compiuto senza essere a carico della colonna vertebrale e quindi, anche nelle posizioni più complicate, si pensi alle posizioni capovolte dello yoga, non c’è nessun pericolo di traumi.

Oltre a non causare traumi, il fatto di essere appesi a un sostegno contribuisce allo stiramento della colonna vertebrale con conseguente beneficio di tutto il sistema musco-scheletrico e nervoso. I muscoli che vengono rafforzati inoltre, grazie alla sequenza di esercizi proposta, sono quelli degli arti inferiori e superiori, della fascia addominale e i cosiddetti core muscles, i muscoli di sostegno: il tutto sviluppando eleganza del movimento, fluidità, senso dell’equilibrio e maggiore percezione del proprio corpo.

A Cristian Bevilacqua, il suo ideatore,
piace mettere l’accento sul fatto che è estremamente liberatorio e divertente, oltre che salutare e che non occorre aver studiato danza per praticare, tutti, davvero tutti possono farlo… tutti possono volare.

La danza a testa in giù che libera la mente e modella il corpo

La sessione di Flying Yoga Dance® dura 60 minuti e viene praticata con l’ausilio di una speciale amaca appesa al soffitto che permette al corpo di eseguire i movimenti senza le costrizioni dovute alla forza di gravità. Alle asana tipiche dello yoga sono state aggiunte tecniche prese dalla danza, dal Pilates, dal GYROTONIC® e GYROKINESIS® e dalla ginnastica Calisthenics, per creare un lavoro completo che modelli il corpo riallineando le compressioni dovute alla gravità. Il concetto di ausilio di strumenti per facilitare il raggiungimento della posizione ricorda lo stile di Iyengar yoga, ma la differenza senza dubbio è nell’aderenza ai suoi principi originali. Nella tecnica Flying Yoga Dance® il riferimento allo yoga è dato più dalla ricerca di un rilassamento totale del corpo - e quindi una liberazione dallo stress e dall’affaticamento mentale - che non dalla ricerca della fusione con l’assoluto; la pratica è quasi totalmente una disciplina fitness.